Chi è l'Associazione Luigi Comini Onlus?
Cura e lo studio delle malattie mitocondriali ed infantili
L’Associazione Luigi Comini Onlus nasce nel 2017 per volontà della famiglia Comini che, toccata personalmente dalla sindrome di Pearson rara malattia mitocondriale che colpisce i bambini in età neonatale, decide di voler ampliare l’attività di informazione e sensibilizzazione rispetto a queste malattie spesso sconosciute alla maggior parte delle persone, mettendosi in prima linea sostenendo la ricerca scientifica ad esse legata.La copertura delle spese fisse dell’associazione avviene a cura dei soci fondatori quindi ogni risorsa raccolta da donazioni, campagna 5 per 1000, raccolte fondi specifiche, etc. verrà destinata alla promozione di attività di ricerca scientifica e di studio finalizzata allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e mediche per la cura delle malattie di origine mitocondriale; il tutto attuato mediante erogazioni di fondi ad Enti senza scopo di lucro.
Abbiamo recentemente avviato un finanziamento ad un progetto di ricerca con il Dott. Zeviani (università di Cambridge-GB) in collaborazione con l’Istituto Besta di Milano (unità operativa di neurogenetica molecolare) proprio diretto alla ricerca specifica su una possibile cura per la sindrome di Pearson.